![]()
AMBIENTUM BIOETHICA BIOLOGIA CHEMIA DIGITALIA DRAMATICA EDUCATIO ARTIS GYMNAST. ENGINEERING EPHEMERIDES EUROPAEA GEOGRAPHIA GEOLOGIA HISTORIA HISTORIA ARTIUM INFORMATICA IURISPRUDENTIA MATHEMATICA MUSICA NEGOTIA OECONOMICA PHILOLOGIA PHILOSOPHIA PHYSICA POLITICA PSYCHOLOGIA-PAEDAGOGIA SOCIOLOGIA THEOLOGIA CATHOLICA THEOLOGIA CATHOLICA LATIN THEOLOGIA GR.-CATH. VARAD THEOLOGIA ORTHODOXA THEOLOGIA REF. TRANSYLVAN
|
|||||||
The STUDIA UNIVERSITATIS BABEŞ-BOLYAI issue article summary The summary of the selected article appears at the bottom of the page. In order to get back to the contents of the issue this article belongs to you have to access the link from the title. In order to see all the articles of the archive which have as author/co-author one of the authors mentioned below, you have to access the link from the author's name. |
|||||||
STUDIA THEOLOGIA CATHOLICA - Issue no. 1 / 2008 | |||||||
Article: |
TESTIMONIES ABOUT DEACONESSES IN THE ANCIENT INSCRIPTIONS / ATTESTAZIONI SULLE ANTICHE DIACONESSE NELLE ISCRIZIONI. Authors: VICTORIA BOLFĂ-OTIC. |
||||||
Abstract: Attestazioni sulle antiche diaconesse nelle iscrizioni. La missione della donna a favore dell’apostolato è presente nella Chiesa e si sviluppa fin dalle origini. Le diverse forme di assistenza diaconale agli apostoli e alle comunità esercitate da donne sembrano avere un carattere istituzionale. Gli epitaffi greci ci trasmettono i nomi di un certo numero di diaconesse, ma non ci forniscono molte notizie sul loro ruolo. La vasta diffusione del cristianesimo in Asia Minore è confermata dalle numerose iscrizioni cristiane rinvenute. Infatti, la maggior parte delle epigrafi riguardanti diaconesse provengono da questa regione, poi da Grecia, Palestina, poche da Syria, Traccia e soltanto tre dalla parte occidentale. | |||||||
![]() |
|||||||
![]() |