![]()
AMBIENTUM BIOETHICA BIOLOGIA CHEMIA DIGITALIA DRAMATICA EDUCATIO ARTIS GYMNAST. ENGINEERING EPHEMERIDES EUROPAEA GEOGRAPHIA GEOLOGIA HISTORIA HISTORIA ARTIUM INFORMATICA IURISPRUDENTIA MATHEMATICA MUSICA NEGOTIA OECONOMICA PHILOLOGIA PHILOSOPHIA PHYSICA POLITICA PSYCHOLOGIA-PAEDAGOGIA SOCIOLOGIA THEOLOGIA CATHOLICA THEOLOGIA CATHOLICA LATIN THEOLOGIA GR.-CATH. VARAD THEOLOGIA ORTHODOXA THEOLOGIA REF. TRANSYLVAN
|
|||||||
The STUDIA UNIVERSITATIS BABEŞ-BOLYAI issue article summary The summary of the selected article appears at the bottom of the page. In order to get back to the contents of the issue this article belongs to you have to access the link from the title. In order to see all the articles of the archive which have as author/co-author one of the authors mentioned below, you have to access the link from the author's name. |
|||||||
STUDIA THEOLOGIA CATHOLICA LATINA - Issue no. 1 / 2015 | |||||||
Article: |
STATUTO ANTROPOLOGICO ED ETICO DELL’EMBRIONE UMANO. Authors: . |
||||||
Abstract: Grazie ai dati forniti dalle scienze sperimentali ora sappiamo che, con la fusione dei gameti (spermatozoo e ovocita), un nuovo individuo incomincia la propria esistenza, durante la quale, se ci sono le condizioni favorevoli, realizza autonomamente tutte le potenzialità di cui è intrinsecamente dotato. L’embrione umano, quindi, essendo un’entità biologica della specie Homo sapiens, è un individuo umano a tutti gli effetti e, perciò, una persona. Essere individuo umano (status antropologico) – indipendentemente dal grado di sviluppo biopsichico – vuol dire essere persona (status metafisico), cioè immagine somigliante alla Trinità, avente una dignità inviolabile (status etico). Parole chiave: embrione umano, anima, corporeità, coordinazione, continuità, gradualità, potenzialità, individuo, persona, dignità |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |